Il piacere di apprendere

Missione Compiuta Discipline 4-5

Corso ministeriale Discipline cl. 4-5

Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica (L. Doniselli, A. Taino)

Il progetto fa del metodo di studio il suo principale punto cardine e facilita la programmazione per Unità di Apprendimento. La chiara struttura delle pagine, l’uso di un linguaggio narrativo, le sintesi e le mappe agevolano l’apprendimento inclusivo. Sistematiche le attività
di metacognizione, classe capovolta, peer teaching, educazione civica, intelligenza visiva e logica. In dotazione alla classe, il Flip Poster per sviluppare l’intelligenza visiva e imparare ad apprendere con le immagini.

Quaderni operativi scorporati dai sussidiari (per dare ampio spazio all’operatività) con Atlante integrato strettamente legato al Flip Poster. Proposte di didattica partecipata e sull’intelligenza visiva, mappe mentali da completare, educazione civica, prove di competenze, logica, autovalutazione, compiti di realtà.

Il progetto fa del metodo di studio il suo principale punto cardine e facilita la programmazione per Unità di Apprendimento. La chiara struttura delle pagine, l’uso di un linguaggio narrativo, le sintesi e le mappe agevolano l’apprendimento inclusivo. Sistematiche le attività
di metacognizione, classe capovolta, peer teaching, educazione civica, intelligenza visiva e logica. In dotazione alla classe, il Flip Poster per sviluppare l’intelligenza visiva e imparare ad apprendere con le immagini.

Quaderni operativi scorporati dai sussidiari (per dare ampio spazio all’operatività) con Atlante integrato strettamente legato al Flip Poster. Proposte di didattica partecipata e sull’intelligenza visiva, mappe mentali da completare, educazione civica, prove di competenze, logica, autovalutazione, compiti di realtà.


Approccio induttivo alla matematica caratterizzata da forte operatività. Verifiche intermedie, percorsi di logica e sui problemi, sintesi, mappe da completare. Per ciascuna classe, un plastificato contenente le principali regole.

Sussidiari

• Lavoro sistematico sul metodo di studio, sempre presente in pagina; paragrafatura; struttura delle pagine e linguaggio narrativo per facilitare l’apprendimento in un’ottica di inclusività.
• Attività di metacognizione, classe capovolta, peer teaching, intelligenza visiva, logica, consigli per l’insegnante.
• Forte operatività (in particolare in matematica), mappe, sintesi.

Quaderni

• Quaderni profondamente improntati sul metodo di studio.
• Didattica partecipata (in storia-geo-scienze legata al Flip Poster) e forte operatività.
• Atlante integrato con tavole visuali e attività.
• Prove di competenze, autovalutazione, prove di ingresso (in matematica).

MZ Libri

Sei un docente di Verona e Provincia? Iscriviti al nostro canale Telegram

Sei Un docente di Verona e Provincia?

Resta in contatto con noi. Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui

Altri Contenuti

Una Magia di Natale

E’ online la seconda edizione del Concorso Letterario per ragazzi 2024-2025. Lo scopo di questa iniziativa è quella di portare una “riflessione attiva” in tutte le scuole

Leggi Tutto »
Torna in alto
1 Febbraio 2025 09.30 -12.30

Vuoi approfondire i Bisogni Educativi Speciali?
Partecipa al nostro corso!

“Strategie di comunicazione e campanelli d’allarme. Quando e cosa osservare?”