Il piacere di apprendere

AlTuoFianco Sostegno

Benvenuti nella sezione “Risorse didattiche per il sostegno“!

Questo spazio è stato creato con l’obiettivo di offrire una vasta gamma di strumenti, materiali e risorse utili per supportare l’insegnamento e l’apprendimento degli studenti con bisogni educativi speciali.

Qui troverete una varietà di risorse didattiche, tra cui schede operative, attività, giochi, presentazioni, guide per insegnanti e molto altro ancora.

Siamo impegnati a fornire contenuti di alta qualità e aggiornati, in modo da supportare gli insegnanti, gli studenti e le famiglie nel loro percorso educativo.

Il Progetto

Il progetto nasce da una riflessione personale, che fonde l’esperienza di Sonia come mamma di bambino disabile e di lavoratrice del settore.
Con il passare degli anni, la difficoltà nel trovare materiale scolastico adatto a suo figlio Diego è diventata sempre più grande.
Di fatto, in questi anni Diego è andato a scuola con il materiale preparato da Sonia, insieme ai vari terapisti.
Ma questo materiale ovviamente non aveva gli stessi soggetti dei libri di testo dei compagni.
Sonia era in grado di fare per lui questo lavoro… e gli altri bambini invece?

Possiamo parlare di inclusione se bambini come mio Diego, di fatto hanno dei libri inaccessibili?

Se la maggior parte degli insegnanti che scelgono sostegno lo fanno per entrare in graduatoria e non per scelta? Senza rendersi conto che ogni anno perso, è un passo verso l’abisso quando diventeranno adulti?

L’Esperienza di Sonia con le maestre ha portato a capire che, se vogliamo aiutare davvero tutti i bambini dobbiamo dar loro qualcosa che semplifichi la gestione di disabilità complesse e le alleggerisca.

Qualcosa di semplice, che possa essere spiegato e adattato senza stravolgere il loro lavoro.

A scuola non si fanno terapie. Le maestre non sono terapiste. Ma con la giusta strutturazione, tutti i bambini possono riuscire a lavorare con gli stessi materiali. Anche quelli con disabilità cognitive complesse.

Materiali e Link

Qui troverete una varietà di risorse didattiche, tra cui schede operative, attività, giochi, CAA, pittogrammi e molto altro ancora.
Per accedere al materiale, è necessario la registrazione sul sito gruppoeli.it e il codice presente in seconda di copertina della GUIDA docente

Da Settembre 2024 il materiale sarà gratuito per chi ha in adozione un testo del Gruppo Editoriale Elie 

Iscrivendoti al canale WhatsApp dell’Associazione Ilmondodidiegosauro avrai accesso ad attività extra e pittogrammi

Rivedi il Webinar di presentazione del progetto ilmondodidiegosauro e la presentazione del materiale gratuito

Vedi tutte le NEWS del progetto

L'Associazione Il Mondo di Diegosauro

Nel 2022 nasceva il nostro blog a seguito di un brutto periodo personale. Scrivere e condividere le mie esperienze mi ha permesso di guarire alcune ferite che avevo dentro.
Un giorno alla volta ho iniziato a rinascere.

Dopo l’estate però, ho sentito che anche solo condividere non mi bastava più e che dovevo fare qualcosa di più concreto. Non solo per mio figlio ma per tutti i bambini che vivono delle difficoltà
e che trovano muri davanti a loro, spesso anche nell’ambiente scolastico.

Insieme alla mia compagna di viaggio Valentina abbiamo deciso di trasformare il mondo di Diegosauro in un’associazione a sostegno dell’inclusione scolastica. Per portare, attraverso le storie di Diegosauro, una visione diversa dai soli stereotipi legati alla disabilità.

Sappiamo che ci sono moltissime difficoltà di inclusione nelle scuole ma è vero anche che ci sono moltissimi docenti che utilizzano tutte le risorse possibili (anche personali) per svolgere al meglio il loro compito di educatori.

Oggi vogliamo portare il nostro piccolo contributo e mettere a disposizione di tutti il nostro lavoro e il nostro bagaglio professionale

visita il sito dell’associazione ilmondodidiegosauro.it

Vedi le News del Progetto
La collana STUDIAFACILE è stata progettata seguendo dell’U.D.L., Universal Design for Learning, per i principi approccio all'insegnamento finalizzato a offrire pari opportunità a tutti gli studenti e a tutte le studentesse.
Studiafacile

Leggi Tutto

E' online la seconda edizione del Concorso Letterario per ragazzi 2024-2025. Lo scopo di questa iniziativa è quella di portare una “riflessione attiva” in tutte le scuole
Una Magia di Natale

Leggi Tutto

l progetto nasce da una riflessione personale, che fonde l’esperienza di Sonia come mamma di bambino disabile e di lavoratrice del settore.
Webinar #AlTuoFiancoSostegno

Leggi Tutto

MZ Libri

Sei un docente di Verona e Provincia? Iscriviti al nostro canale Telegram

Sei Un docente di Verona e Provincia?

Resta in contatto con noi. Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui

Altri Contenuti

Una Magia di Natale

E’ online la seconda edizione del Concorso Letterario per ragazzi 2024-2025. Lo scopo di questa iniziativa è quella di portare una “riflessione attiva” in tutte le scuole

Leggi Tutto »
Torna in alto

L’importanza del linguaggio visivo attraverso strategie di C.A.A

 29 Novembre 2024  17:00 – 18:30

Descrizione

  Durante il webinar affronteremo le seguenti tematiche:

  • Il linguaggio visivo
  • Albi illustrati e silent book nella didattica   
  • Strategie di C.A.A.
  • Elaborazione di un’attività utilizzando Canva

A corredo del webinar verranno fornite le slide del corso, una bibliografia di albi illustrati idonei per la didattica e indicazioni utili riguardanti la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.).

1 Febbraio 2025 09.30 -12.30

Vuoi approfondire i Bisogni Educativi Speciali?
Partecipa al nostro corso!

“Strategie di comunicazione e campanelli d’allarme. Quando e cosa osservare?”