Il piacere di apprendere

Direzione Letture

Corso ministeriale Letture cl. 4-5

Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica (Bruna Bianco, Rosaria Polita); Cristina Dell’Acqua (pagine speciali “Parole per emozionare”)

Il Sussidiario dei Linguaggi per la classe 4 e 5 è un corso ministeriale che guida gli studenti nella comprensione e produzione testuale con un approccio chiaro e graduale. Le letture, organizzate per tipologie testuali, includono pagine tematiche per il potenziamento delle life skills. L’educazione all’ascolto migliora concentrazione e comprensione, mentre le pagine speciali di Cristina Dell’Acqua esplorano miti ed emozioni. La riflessione linguistica integra la grammatica valenziale, mappe visive e numerosi esercizi. La scrittura e il riassunto seguono un percorso strutturato per sviluppare autonomia e creatività.

Presentazione sfogliabile del progetto

Booktrailer

Videopresentazione

Lettura e scrittura integrate

Letture per tipologie testuali, collegate a scrittura guidata, creativa e riassunto graduale.

Educazione emotiva e civica

Pagine speciali su miti ed emozioni, attenzione alle competenze non cognitive ed Educazione Civica.

Didattica inclusiva e laboratoriale

Grammatica valenziale con fumetti, mappe visive e quaderni di verifica per autovalutazione e crescita personale.

Caratteristiche del corso

Volumi delle Letture
Organizzati per tipologie testuali con attività di analisi e comprensione. Sezioni “Letture per crescere” collegate a life skills ed Educazione all’ascolto. Pagine speciali “Parole per emozionare” sui miti e il mondo antico.

Riflessione Linguistica
Approccio funzionale e grammatica valenziale con fumetti e attività interattive. Esercizi in pagina ed eserciziario con mappe visive per un apprendimento efficace.

Scrittura e Riassunto
Percorso graduale dalla scrittura guidata a quella creativa. Riassunto strutturato per tappe per sviluppare sintesi e comprensione.

Quaderni delle Verifiche
Strumento di valutazione con prove su ascolto, lettura, comprensione e scrittura. Valutazione, autovalutazione e partecipazione attiva nel percorso di apprendimento.

Arte e Musica
Volume biennale con immagini e testi in prosa e rima per facilitare l’osservazione artistica.

MZ Libri

Sei un docente di Verona e Provincia? Iscriviti al nostro canale Telegram

Sei Un docente di Verona e Provincia?

Resta in contatto con noi. Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui

Altri Contenuti

Una Magia di Natale

E’ online la seconda edizione del Concorso Letterario per ragazzi 2024-2025. Lo scopo di questa iniziativa è quella di portare una “riflessione attiva” in tutte le scuole

Leggi Tutto »
Torna in alto
1 Febbraio 2025 09.30 -12.30

Vuoi approfondire i Bisogni Educativi Speciali?
Partecipa al nostro corso!

“Strategie di comunicazione e campanelli d’allarme. Quando e cosa osservare?”