Il piacere di apprendere

STEAM LAB

Vedi i nostri testi dedicati alla collana STEAM LAB

Diventa programmatore

 

Progetto editoriale in collaborazione con Sam Labs e MR Digital.

 

AUTORI

Mariagrazia Bertarini, Gianluca Agnello, Valentina Falanga

Il quaderno operativo permette di programmare in modo accessibile, attivo, giocoso e divertente.

Progetto editoriale in collaborazione con Sam Labs e MR Digital.

Esperimenti e attività consentiranno ai bambini di applicare il pensiero computazionale, alla base del coding e quindi  della programmazione. Si divertiranno così a progettare, scrivere ed eseguire semplici programmi.

Impareranno a controllare o a simulare sistemi fisici e diventeranno i veri protagonisti del loro apprendimento, sperimentando una nuova modalità di approccio agli argomenti di studio.

Esperimenti: Che divertimento

M. Bertarini, G. Agnello, V. Falanga

Quaderni per l’acquisizione delle competenze STEAM

 
AUTORI

Mariagrazia Bertarini, Gianluca Agnello, Valentina Falanga

La collana STEAM LAB propone un approccio moderno e interdisciplinare alla ricerca e all’innovazione portando in classe la didattica STEAM.

 I Quaderni di cui consta la collana guidano sia l’alunno sia l’insegnante (che avrà una sua Guida) all’acquisizione e alla trasmissione delle sempre più richieste competenze STEAM. In maniera molto fruibile e pratica.

 In Esperimenti: Che divertimento, invece, i bambini e le bambine si trasformano in aspiranti scienziati e scienziate in partenza per un meraviglioso viaggio al centro della Terra.

In Esperimenti: Che divertimento lo sfondo integratore è dato da un episodio del romanzo di Jules Verne “Viaggio al Centro della Terra”.

Il Quaderno propone NON esperimenti preconfezionati e con obiettivi dichiarati in partenza che toglierebbero valore alla scoperta, ma vere investigazioni scientifiche che sradicano l’apprendimento esecutivo attraverso 4 fasi: dimostrazione, spiegazione, proposta di investigazione, esperimento con applicazione del metodo scientifico.

Ingegneria: Che divertimento

 

M. Bertarini, G. Agnello, V. Falanga

Quaderni per l’acquisizione delle competenze STEAM

 
AUTORI

Mariagrazia Bertarini, Gianluca Agnello, Valentina Falanga

La collana STEAM LAB propone un approccio moderno e interdisciplinare alla ricerca e all’innovazione portando in classe la didattica STEAM.

 I Quaderni di cui consta la collana guidano sia l’alunno sia l’insegnante (che avrà una sua Guida) all’acquisizione e alla trasmissione delle sempre più richieste competenze STEAM. In maniera molto fruibile e pratica.

 In Ingegneria: Che divertimento i bambini e le bambine si trasformano in inventori e inventrici, che, applicando il metodo ingegneristico, aiuteranno i personaggi delle fiabe a togliersi dai guai.

Diventa Ingegnere! muove da uno sfondo integratore dato da tre fiabe classiche: “La Bella Addormentata nel Bosco”, “Jack e i Fagioli Magici”, “Hänsel e Gretel”.

A partire da ciascuna fiaba, vengono proposte una serie di sfide, da svolgere solitamente in gruppo. Per superare tali sfide occorre mettere in atto il “metodo ingegneristico”, ovvero avviare una serie di fasi di progettazione (che si ripetono uguali tutte le volte).

Le fasi sono: identifico il problema, raccolgo informazioni, immagino, pianifico, creo, verifico, rifletto, condivido.

MZ Libri

Sei un docente di Verona e Provincia? Iscriviti al nostro canale Telegram

Sei Un docente di Verona e Provincia?

Resta in contatto con noi. Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui

Altri Contenuti

Una Magia di Natale

E’ online la seconda edizione del Concorso Letterario per ragazzi 2024-2025. Lo scopo di questa iniziativa è quella di portare una “riflessione attiva” in tutte le scuole

Leggi Tutto »
Torna in alto
1 Febbraio 2025 09.30 -12.30

Vuoi approfondire i Bisogni Educativi Speciali?
Partecipa al nostro corso!

“Strategie di comunicazione e campanelli d’allarme. Quando e cosa osservare?”