Il piacere di apprendere

Una Magia di Natale

2° edizione Concorso Letterario per Ragazzi 2024-2025

Cari Insegnanti,
è online la seconda edizione del Concorso Letterario per ragazzi 2024-2025

Bando – Regolamento

PRESENTAZIONE E DESTINATARI

La RUNTS IL MONDO DI DIEGOSAURO, indice un Concorso letterario per ragazzi a.s. 2024-2025, rivolto agli alunni della scuola primaria

Modalità di partecipazione

  • La Partecipazione è gratuita
  • Gli elaborati devono essere assolutamente inediti.
  • Devono essere lavori di gruppo

Lo scopo di questa iniziativa è quella di portare una “riflessione attiva” in tutte le scuole, su un tema importante e delicato come l’inclusione. Termine spesso inflazionato e utilizzato a solo scopo commerciale nelle giornate a tema e poi dimenticato.

Contribuisci anche tu alla creazione e distribuzione di materiale gratuito per ragazzi, genitori e docenti.

Da questo link:
https://www.ilmondodidiegosauro.com/post/2-edizione-concorso-letterario-per-ragazzi-2024-2025

potrete scaricare il bando e il racconto in versione:

  • testo alta leggibilità
  • pittogrammi Arasaac
  • solo immagini

Scegliete voi l’elaborato da proporre:

  • Poster classe a tema inclusione (qualsiasi materiale)
  • Creazione di uno storytelling o di un fumetto vero e proprio, anche in lingua inglese a tema inclusione.

Gli elaborati devono essere svolti in gruppo con la partecipazione di TUTTI i componenti della classe.

Vi aspettiamo numerosi, per chiarimenti contattate il vostro agente di zona cliccando qui

MZ Libri – Il Mondo di DiegoSauro

MZ Libri

Sei un docente di Verona e Provincia? Iscriviti al nostro canale Telegram

Sei Un docente di Verona e Provincia?

Resta in contatto con noi. Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui

Altri Contenuti

Una Magia di Natale

E’ online la seconda edizione del Concorso Letterario per ragazzi 2024-2025. Lo scopo di questa iniziativa è quella di portare una “riflessione attiva” in tutte le scuole

Leggi Tutto »
Torna in alto
1 Febbraio 2025 09.30 -12.30

Vuoi approfondire i Bisogni Educativi Speciali?
Partecipa al nostro corso!

“Strategie di comunicazione e campanelli d’allarme. Quando e cosa osservare?”